Sei in:
Home page » Eventi
Eventi
In evidenza
Ricordiamo ai gentili associati che il materiale didattico reso disponibile durante i passati eventi è reperibile nell’Area Soci.
28 maggio 2022
PATIENT BLOOD MANAGEMENT (PBM)
in Ostetricia
Nel 2010 l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha esortato gli Stati Membri ad attuare una serie di strategie per garantire qualità, sicurezza, e sostenibilità della terapia trasfusionale, includendo tra queste il Patient Blood Management (PBM).
Il PMB applicato all’ostetricia consiste in una serie di tecniche farmacologiche e non, da adottare prima, durante e dopo il parto secondo tre “pilastri”: ottimizzare la capacità di produrre globuli rossi, prevenendo e trattando l’anemia dall’inizio della gravidanza, ridurre al minimo il sanguinamento, ottimizzare la tolleranza verso l’eventuale anemia nel post partum agendo precocemente con farmaci specifici.
Nella realizzazione di tale programma sono coinvolte più figure professionali che concorrono sinergicamente a migliorare gli esiti di salute delle donne e dei loro bambini.
Se ben applicato, il PBM oltre ad evitare le complicanze, può ridurre i tempi di degenza, evitare il ricorso alle trasfusioni e migliorare il benessere generale della donna.
Gli studi dimostrano che i programmi di PBM hanno permesso di ridurre la morbosità e mortalità dei pazienti.
Obiettivo del convegno è mostrare come il PBM trovi applicazione in ambito ostetrico, nello specifico con la presentazione dei protocolli multidisciplinari per la precoce individuazione e gestione dell’anemia in gravidanza.
Gli eventi del 2022
Gli eventi di questa sezione riguardano l’anno corrente. Puoi visionare le locandine ed i programmi, in fondo alla pagina puoi accedere agli eventi degli anni passati.
9 aprile 2022
AL LUPUS AL LUPUS…
Il sistema immunitario e la donna in età fertile
Attorno al mistero della reazione del sistema immunitario di fronte alla gravidanza ruota il destino dell’umanità e, di fatto la possibilità della Vita. Moltissimo resta da chiarire, ma alcune luci di conoscenza squarciano l’orizzonte e ci lasciano intravvedere alcuni dei meccanismi potenzialmente fonte di problematiche nello sviluppo armonico della gravidanza. Quali sono dunque le premesse, fin dall’adolescenza e nella vita fertile, che conducono a sospettare una patologia del sistema immunitario? Come intercettarle e come poi gestirle? Il concetto di modulazione vaccinale è valido e sicuro anche in gravidanza? E in questa fase speciale della vita della donna, quali attenzioni occorre potenziare? Vi possono essere criticità nella gestione del parto e nel post partum? Infine, come prosegue la vita di una paziente affetta da un disordine del Sistema Immunitario? In queste tematiche vorremmo addentrarci nella giornata SLOG a Lodi il 9 aprile prossimo.
Archivio Eventi del passato
In questa sezione vengono archiviati gli eventi SLOG del passato, divisi per annualità.
Eventi 2021
Clicca per accedere all’archivio
Eventi 2020
Clicca per accedere all’archivio
Eventi 2019
Clicca per accedere all’archivio
Eventi 2018
Clicca per accedere all’archivio
Eventi 2017
Clicca per accedere all’archivio
Eventi 2016
Clicca per accedere all’archivio
Eventi 2015
Clicca per accedere all’archivio
Eventi 2014
Clicca per accedere all’archivio
SLOG
Società Lombarda di Ostetricia e Ginecologia
viale Umbria, 71
20135 - Milano
Email: info@slog.org
Con il contributo educazionale di FERRING farmaceutici