SLOG - Società Lombarda di Ostetricia e Ginecologia.
Società Lombarda
di Ostetricia e Ginecologia
  • Home Page
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Patrocini
  • Contatti
  • Area Soci
  • Cerca
  • Menu
  • Eventi

Sei in:  Home page  »  Eventi

In evidenza

Ricordiamo ai gentili associati che il materiale didattico reso disponibile durante i passati eventi è reperibile nell’Area Soci.

14 ottobre 2022

GESTIONE DELLE MASSE PELVICHE TRA DUBBI ED EVIDENZE

Congresso congiunto SICHIG e SLOG 2022

Responsabili scientifici:
Paolo Beretta, Aldo Riccardi

Razionale

I miomi uterini e le patologie annessiali rappresentano le più frequenti condizioni cliniche che si evidenziano sotto forma di “masse pelviche”. Tali patologie possono diventare un problema rilevante per il ginecologo sia dal punto di vista diagnostico che terapeutico.  Oggi, la maggior parte delle masse pelviche riceve una accurata e precisa diagnosi ecografica e, solo raramente, altre metodiche per immagini (TAC, RMN, PET) diventano indispensabili per una loro ulteriore definizione. La varietà dei quadri istologici e la commistione dei reperti ecografici rendono complessa e non sempre univoca la loro gestione. Infatti, lo sforzo maggiore del clinico sta nel dirimere la scelta fra semplice osservazione, terapia medica o trattamento chirurgico che, talvolta, può risultare inappropriato. Nel corso dell’incontro si affronteranno gli aspetti epidemiologici, la patogenesi e le diverse modalità diagnostico-terapeutiche alla luce delle più attuali raccomandazioni scientifiche per cercare di dirimere i dubbi ancora irrisolti, lasciando spazio alla discussione e al confronto fra le varie esperienze.

Programma

Iscrizione online

24 settembre 2022

QUARTO TRIMESTRE

ponte tra ospedale e territorio

Il quarto trimestre è un modo rivoluzionario di chiamare il post partum per accendere l’attenzione sull’importanza di vedere questo momento così ad alta criticità come un percorso unico con il periodo perinatale.
Il quarto trimestre è un momento di nascita e di trasformazione per la donna, per la famiglia e per la società in cui diversi aspetti multidisciplinari si incontrano: salute ostetrica e ginecologica, salute neonatale, salute psichica e nuova identità, senza dimenticare l’enorme opportunità di salute che q uesta finestra dei primi 1000 giorni offre sulla salute della donna e del bambino e di conseguenza di tutta la società.
Il quarto trimestre è anche un ponte di incontro tra il prenatale, la nascita e il post partum e di conseguenza un ponte di incontro t ra il territorio e i punti nascita.
La riforma della sanità in questi mesi sta lavorando proprio per rafforzare la comunicazione tra gli ospedali ed il territorio e in questo processo il quarto trimestre è una sfida importante che vede protagonisti gli os pedali, i consultori familiari, le case di comunità e tutta la medicina territoriale.
In questo congresso affrontiamo questi molteplici aspetti nella realtà della Regione Lombardia dal punto vista scientifico con un occhio alla nuova riforma partendo da un ponte a doppia direzione sempre aperto tra territorio ed ospedale.

Programma

Iscrizione online

Gli eventi del 2022

Gli eventi di questa sezione riguardano l’anno corrente. Puoi visionare le locandine ed i programmi, in fondo alla pagina puoi accedere agli eventi degli anni passati.

28 maggio 2022

PATIENT BLOOD MANAGEMENT (PBM)

in Ostetricia

Nel 2010 l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha esortato gli Stati Membri ad attuare una serie di strategie per garantire qualità, sicurezza, e sostenibilità della terapia trasfusionale, includendo tra queste il Patient Blood Management (PBM).
Il PMB applicato all’ostetricia consiste in una serie di tecniche farmacologiche e non, da adottare prima, durante e dopo il parto secondo tre “pilastri”: ottimizzare la capacità di produrre globuli rossi, prevenendo e trattando l’anemia dall’inizio della gravidanza, ridurre al minimo il sanguinamento, ottimizzare la tolleranza verso l’eventuale anemia nel post partum agendo precocemente con farmaci specifici.
Nella realizzazione di tale programma sono coinvolte più figure professionali che concorrono sinergicamente a migliorare gli esiti di salute delle donne e dei loro bambini.
Se ben applicato, il PBM oltre ad evitare le complicanze, può ridurre i tempi di degenza, evitare il ricorso alle trasfusioni e migliorare il benessere generale della donna.
Gli studi dimostrano che i programmi di PBM hanno permesso di ridurre la morbosità e mortalità dei pazienti.
Obiettivo del convegno è mostrare come il PBM trovi applicazione in ambito ostetrico, nello specifico con la presentazione dei protocolli multidisciplinari per la precoce individuazione e gestione dell’anemia in gravidanza.

Programma

9 aprile 2022

AL LUPUS AL LUPUS…

Il sistema immunitario e la donna in età fertile

Attorno al mistero della reazione del sistema immunitario di fronte alla gravidanza ruota il destino dell’umanità e, di fatto la possibilità della Vita. Moltissimo resta da chiarire, ma alcune luci di conoscenza squarciano l’orizzonte e ci lasciano intravvedere alcuni dei meccanismi potenzialmente fonte di problematiche nello sviluppo armonico della gravidanza. Quali sono dunque le premesse, fin dall’adolescenza e nella vita fertile, che conducono a sospettare una patologia del sistema immunitario? Come intercettarle e come poi gestirle? Il concetto di modulazione vaccinale è valido e sicuro anche in gravidanza? E in questa fase speciale della vita della donna, quali attenzioni occorre potenziare? Vi possono essere criticità nella gestione del parto e nel post partum? Infine, come prosegue la vita di una paziente affetta da un disordine del Sistema Immunitario? In queste tematiche vorremmo addentrarci nella giornata SLOG a Lodi il 9 aprile prossimo.

Programma

Archivio Eventi del passato

In questa sezione vengono archiviati gli eventi SLOG del passato, divisi per annualità.

Eventi 2021

Clicca per accedere all’archivio

Eventi 2020

Clicca per accedere all’archivio

Eventi 2019

Clicca per accedere all’archivio

Eventi 2018

Clicca per accedere all’archivio

Eventi 2017

Clicca per accedere all’archivio

Eventi 2016

Clicca per accedere all’archivio

Eventi 2015

Clicca per accedere all’archivio

Eventi 2014

Clicca per accedere all’archivio

Sei già iscritto?

Inserisci la tua Email (oppure il tuo Nome Utente) e la password per accedere ai contenuti riservati ai soci.

Nome Utente:
Password:
Ricordami
Registrati
Hai perso la password?

PARTECIPA AL MINI SONDAGGIO!

La tua opinione è preziosa e serve a fornirti una comunicazione sempre migliore.

Ti piace il nostro nuovo sito?

Loading ... Loading ...

Seguici su Facebook

Slog sostiene CUAMM

logocuamm

 

15 OTTOBRE 2022


Programmi ed iscrizioni

Convegno e workshop IRIS

 

12-13 OTTOBRE 2022


12 Ottobre: Il gioco del BRO
13 Ottobre: Workshop interattivo

SLOG
Società Lombarda di Ostetricia e Ginecologia
viale Umbria, 71
20135 - Milano
Email: info@slog.org

Accettiamo PayPal

Come funziona PayPal

 
Ferring Farmaceutici

Con il contributo educazionale di FERRING farmaceutici

Copyright 2021 © SLOG - Società Lombarda di Ostetricia e Ginecologia
  • Facebook
  • Mail
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy
  • Credits
Scorrere verso l’alto
Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Cliccando su "sono d'accordo" acconsenti all'uso dei cookies.Sono d'accordoLeggi di più