SLOG - Società Lombarda di Ostetricia e Ginecologia.
Società Lombarda
di Ostetricia e Ginecologia
  • Home Page
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Patrocini
  • Contatti
  • Area Soci
  • Cerca
  • Menu
  • Eventi

Sei in:  Home page  »  Eventi  »  Archivio eventi 2019

ARCHIVIO EVENTI 2019

In questa sezione vengono archiviati gli eventi SLOG del 2019.

Sabato 14 dicembre 2019

DIECI ANNI DI NOVITÀ NEL PARTO CESAREO

Le attenzioni verso il taglio cesareo sono sempre più rivolte alle corrette indicazioni ed esecuzioni ma anche alla sua umanizzazione. Dopo l’incontro sul taglio cesareo difficile, organizzato nel 2017, quest’anno vorremmo focalizzarci su quelle che consideriamo novità gestionali. All’interno di una strategia di contenimento dell’incidenza, la World Health Organization si rivolge agli Ospedali proponendo vari interventi considerati efficaci non solo per ridurre il tasso ma anche in grado di minimizzare le complicanze materno-fetali…

Scarica il programma

Sabato 16 novembre 2019

LE DONNE AL CENTRO DELLA CURA PER FAVORIRE UN’ESPERIENZA POSITIVA DI NASCITA

«L’esperienza di cura che la donna percepisce è la chiave per trasformare le cure prenatali e per creare famiglie e comunità prospere». L’OMS afferma che intensificando i momenti in cui la donna e gli operatori si incontrano, tra le altre cose, si favorisce l’esperienza positiva della nascita. Non si indicano visite mediche o esami, ma piuttosto occasioni per ascoltare la narrazione delle donne, per intercettare eventuali disagi psico-emotivi, relazionali, familiari e socioeconomici oltre che per trasmettere informazioni sanitarie, per promuovere la salute e più in generale, per avvicinare le donne alle ostetriche…

Scarica il programma

Sabato 28 settembre 2019

EFFETTO DELLA PARTOANALGESIA SULLE DIVERSE FASI DEL TRAVAGLIO

Quale la migliore assistenza?

Il ricorso alle tecniche neurassiali per assistere una donna nel suo travaglio sta diventando sempre più diffuso. L’interazione tra i diversi componenti dell’equipe di sala parto diventa cruciale per garantire la massima efficacia con la minima invasività in ciascuna delle fasi del travaglio e per coordinare gli interventi in caso di: fase latente prolungata, effetto sulla fase attiva del primo stadio, allungamento secondo stadio, impatto sul tipo di parto e sulle posizioni fetali…

Scarica il programma

Sabato 01 giugno 2019

IN GRAVIDANZA

Si può / non si può..?

La prima parte del convegno affronta il dilemma diagnostico/terapeutico peculiare della gravidanza, in cui il feto è visto come «spettatore innocente» se non «vittima collaterale» delle cure prestate alla madre. Questo determina spesso l’oscillazione degli operatori sanitari tra atteggiamenti antitetici ma parimenti pericolosi: da un lato l’astensionismo dettato da ingiustificati allarmismi (“in gravidanza è meglio evitare…”), dall’altro l’overtreatment conseguente alla sottovalutazione dei rischi…

Scarica il programma

Sabato 11 maggio 2019

INFEZIONI A TRASMISSIONE SESSUALE

Dallo screening della paziente asintomatica alla gestione della malattia infiammatoria pelvica

Le infezioni a trasmissione sessuale (IST) rappresentano un serio problema di salute pubblica e non solo nei paesi con risorse economiche limitate. I dati mostrati dall’OMS lo confermano: nel mondo, più di 1 milione di persone si infettano quotidianamente; all’anno 357 milioni di nuovi casi presentano una o più delle seguenti infezioni: chlamydia, gonorrohoea, sifilide, trichomonas, 500 milioni di persone contraggono l’herpes genitale, 290 milioni di persone il papilloma virus…

Scarica il programma

Sabato 6 aprile 2019

IL PUERPERIO E IL RITORNO A CASA

Quali difficoltà

La nascita di un bambino costituisce uno dei momenti che più stravolgono, sia dal punto di vista emotivo sia organizzativo, la vita di una donna e di una famiglia e il ritorno a casa spesso presenta una serie di difficoltà e imprevisti di fronte ai quali, soprattutto se la nascita è la prima, quasi mai ci si sente veramente preparati…

Scarica il programma

Torna all’area eventi

Clicca per tornare agli eventi principali

Sei già iscritto?

Inserisci la tua Email (oppure il tuo Nome Utente) e la password per accedere ai contenuti riservati ai soci.

Nome Utente:
Password:
Ricordami
Registrati
Hai perso la password?

PARTECIPA AL MINI SONDAGGIO!

La tua opinione è preziosa e serve a fornirti una comunicazione sempre migliore.

Ti piace il nostro nuovo sito?

Loading ... Loading ...

Seguici su Facebook

Slog sostiene CUAMM

logocuamm

 

29 Ottobre 2022


Programma ed iscrizioni

SLOG
Società Lombarda di Ostetricia e Ginecologia
viale Umbria, 71
20135 - Milano
Email: info@slog.org

Accettiamo PayPal

Come funziona PayPal

 
Ferring Farmaceutici

Con il contributo educazionale di FERRING farmaceutici

Copyright 2021 © SLOG - Società Lombarda di Ostetricia e Ginecologia
  • Facebook
  • Mail
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy
  • Credits
Scorrere verso l’alto
Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Cliccando su "sono d'accordo" acconsenti all'uso dei cookies.Sono d'accordoLeggi di più