SLOG - Società Lombarda di Ostetricia e Ginecologia.
Società Lombarda
di Ostetricia e Ginecologia
  • Home Page
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Patrocini
  • Contatti
  • Area Soci
  • Cerca
  • Menu
  • Eventi

Sei in:  Home page  »  Eventi  »  Archivio eventi 2018

ARCHIVIO EVENTI 2018

In questa sezione vengono archiviati gli eventi SLOG del 2018.

Sabato 1 dicembre 2018

STRESS DA CTG

La principale caratteristica di questa edizione degli eventi SLOG sul monitoraggio cardiotocografico fetale è lo sguardo rivolto soprattutto ai giovani specialisti e alle ostetriche che avvertono il fascino, ma anche la difficoltà, del controllo ottimale delle condizioni di benessere fetale in travaglio. Attualmente, il monitoraggio CTG è la metodica maggiormente utilizzata nei Paesi più sviluppati del mondo, in particolare nelle gravidanze a rischio, ma le informazioni che deduciamo dalla lettura del tracciato, spesso, sono fonte di stress per l’equipe che deve prendere decisioni gestionali….

Scarica il programma

Sabato 17 novembre 2018

LA MENOPAUSA OGGI

tra vecchie ombre e nuovi orizzonti recenti principi terapeutici

La menopausa si associa a profondi cambiamenti della salute della donna e della qualità di vita. La presa in carico e l’accompagnamento ai principali mutamenti metabolici e agli adattamenti che ne conseguono non può più prescindere dalla nostra pratica medica ambulatoriale. La menopausa rimane una transizione fisiologica ma può anche estendersi a quadri patologici come la menopausa precoce, chirurgica e non, che richiede un preciso inquadramento ed adeguata gestione terapeutica…

Scarica il programma

Sabato 13 ottobre 2018

LA GRAVIDANZA DOPO PROCREAZIONE ASSISTITA

I dati dei Registro Nazionale della Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) indicano che ogni anno nel nostro paese più di 70.000 coppie si sottopongono a procedure di PMA e nascono oltre 12.000 bambini, frutto di queste tecniche. Il dato è ovviamente sottostimato in quanto riferito ai soli centri italiani, senza tener conto del fenomeno del “turismo procreativo”, che coinvolge annualmente migliaia di coppie che espatriano per effettuare procedure di fecondazione eterologa…

Scarica il programma

Sabato 22 settembre 2018

IL PERCORSO RIPRODUTTIVO NELLE MALATTIE REUMATICHE

Numerose malattie reumatologiche hanno una frequenza elevata nel sesso femminile e interessano non infrequentemente donne in età riproduttiva; è molto importante, perciò, che le donne con questo tipo di patologia in età fertile, trovino una risposta ai problemi che potrebbero presentarsi in gravidanza e in altri momenti del loro percorso riproduttivo…

programma

Sabato 9 giugno 2018

INDUZIONE DEL TRAVAGLIO

certezze, dubbi e novità

Il decidere e poter condizionare l’epoca della nascita rappresenta, assieme al taglio cesareo, uno dei cardini della pratica ostetrica. Le varie pratiche induttive partono dalla necessità di minimizzare i rischi che il prolungamento della gravidanza potrebbe comportare in alcune condizioni cliniche, l’abuso delle procedure di induzione nasce invece dall’ambizione di noi “uomini moderni” di voler controllare e modificare i fenomeni naturali…

programma

Sabato 14 aprile 2018

ENCEFALOPATIA NEL NEONATO A TERMINE ED ESITO NEUROLOGICO

quello che l’ostetrico dovrebbe sapere

La nascita di un bambino a termine asfittico o che sviluppa encefalopatia nei primi giorni di vita è un evento fortunatamente raro, che tuttavia preoccupa gli operatori coinvolti nell’assistenza in sala parto. Si teme soprattutto per un danno neurologico a lungo termine. Le domande che ci poniamo sono: perché è capitato?..

programma

Sabato 17 marzo 2018

MALATTIE INFETTIVE EMERGENTI

prevenzione e vaccinazioni in gravidanza

Non vengono da un altro pianeta e non nascono dal nulla. I responsabili della prossima pandemia sono già tra noi, sono virus che oggi colpiscono gli animali ma che potrebbero da un momento all’altro fare un salto di specie, uno spillover in gergo tecnico, e colpire anche gli esseri umani.
Conoscere i meccanismi fisiopatologici che sostengono le nuove future infezioni emergenti diventa essenziale, soprattutto durante la gravidanza…

programma

Torna all’area eventi

Clicca per tornare agli eventi principali

Sei già iscritto?

Inserisci la tua Email (oppure il tuo Nome Utente) e la password per accedere ai contenuti riservati ai soci.

Nome Utente:
Password:
Ricordami
Registrati
Hai perso la password?

PARTECIPA AL MINI SONDAGGIO!

La tua opinione è preziosa e serve a fornirti una comunicazione sempre migliore.

Ti piace il nostro nuovo sito?

Loading ... Loading ...

Seguici su Facebook

Slog sostiene CUAMM

logocuamm

 

29 Ottobre 2022


Programma ed iscrizioni

SLOG
Società Lombarda di Ostetricia e Ginecologia
viale Umbria, 71
20135 - Milano
Email: info@slog.org

Accettiamo PayPal

Come funziona PayPal

 
Ferring Farmaceutici

Con il contributo educazionale di FERRING farmaceutici

Copyright 2021 © SLOG - Società Lombarda di Ostetricia e Ginecologia
  • Facebook
  • Mail
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy
  • Credits
Scorrere verso l’alto
Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Cliccando su "sono d'accordo" acconsenti all'uso dei cookies.Sono d'accordoLeggi di più